cugnà

dalle cucine delle case Piemontesi nasce questa ricetta piena di sapori e tradizione, dai procedimenti molto complessi che richiedono attenzione e amore verso i prodotti utilizzati, la Cugnà o mostrarda d’uva, ha un sapore dolce amaro, persistente rafforzato dal delicato ed inteso sapore delle Nocciole

ingredienti

mosto d’uva, pere, mele cotogne, mele, fichi, zucchero, nocciole, noci, scorza d’arancia

noi la mangiamo

con la formaggetta di capra la ROBIOLA DI ROCCAVERANO DOP come vuole la tradizione, carni stracotte, bolliti e polenta oppure da veri Langhetti sul pane caldo

formati disponibili

vasetto in vetro da 200 g